Finalmente dopo tante parole è giunto il momento per la squadra di Max Allegri di misurarsi sul banco di prova che davvero conta: Valencia-Juventus
Stasera, infatti, i bianconeri affronteranno per la prima volta nella storia il Valencia in Champions. Sembra passata un eternità eppure la cocente uscita dello scorso anno e le ultime débâcle in finale avevano spezzato l’equilibrio di sentimenti tra tifosi e squadra.
La rivoluzione estiva
Dopo la conquista del settimo consecutivo, la Juve è entrata nel mito e nel corso di questa campagna acquisti estiva tante cose sono accadute: una vera e propria rivoluzione che ha scalfito anche i pilastri di questa rosa. E’ andato via il capitano deluso di mille battaglie; ma si è affacciato su questa nuova alba il campione dei campioni, uno di quelli che mai nessun tifoso si sarebbe aspettato di veder vestire la maglia della Vecchia Signora: Cristiano Ronaldo.
Ora con l’arrivo del portoghese, la società spera di aprire un nuovo ciclo vincente nell’Europa che conta per riempire quell’enorme vuoto in bacheca, un cruccio che arrovella il mondo a strisce bianconere ormai da troppo tempo.
Le curiosità di Valencia-Juventus
Cinque delle ultime sei sconfitte della Juventus in Champions League sono arrivate per mano di avversarie spagnole: due contro Real Madrid e Barcelona, una contro il Siviglia. o Il Valencia ha perso solo una delle ultime sette sfide contro un’italiana (3V 3N). Il Valencia torna in Champions League per la prima volta dal 2015/16, l’ultima volta che raggiunse la fase a eliminazione diretta fu invece nel 2012/13. Ronaldo è il miglior marcatore di questa competizione, con 120 gol realizzati in 153 presenze.
Come stanno Valencia e Juventus
Percorso netto finora per la formazione di Massimiliano Allegri che, in serie A, ha vinto tutte le quattro partite finora disputate, ma non senza problemi. I bianconeri hanno faticato sia a Parma che a Verona dove hanno vinto di misura. Stessa cosa dicasi dell’ultimo match casalingo contro il Sassuolo. Ma ora Allegri può contare su un CR7 in più, che ha realizzato proprio nell’ultima di campionato i suoi primi due gol “italiani”. Inizio di stagione davvero deficitario per la squadra di Marcelino che è nelle zone basse della classifica con soli tre punti in quattro giornate frutto di tre pareggi e una sconfitta. L’ultimo risultato è uno 0-0 al Mestalla contro il Betis.
Valencia-Juventus: probabili formazioni
VALENCIA (4-4-2): Neto; Gayà, Diakhaby, Gabriel, Piccini; Guedes, Cheryshev, Parejo, Soler; Rodrigo, Gameiro. All: Marcelino Garcia Toral.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny, Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Cristiano Ronaldo, Mandzukic. All: Allegri.